Caratteristiche delle batterie con tecnologia AGM
Le batterie AGM sono ideali per veicoli con un gran numero di accessori e che quindi necessitano di un particolare fabbisogno di energia elettrica. Oltre a una generale migliore efficienza, esse offrono diversi sistemi di recupero dell’energia, per garantire una durata maggiore nel tempo.
- Avviamento a freddo ottimizzato: anche nel caso di basse temperature, queste batterie riescono a garantire l’accensione immediata.
- Bilanciamento della carica ottimizzato: a differenza delle normali batterie, che per essere efficienti devono mantenere un livello di carica alto, le nuove versioni AGM sono in grado di dare la giusta spinta anche con carica parziale. Ciò consente anche l’accumulo di nuova energia da diverse fonti alternative, come ad esempio l’energia di frenata.
- Capacità di riserva più elevate: essa serve per garantire il corretto funzionamento dell’impianto elettrico. Come detto sopra infatti, le auto con tecnologia start and stop necessitano di un fabbisogno elettrico ben maggiore. Ecco perché anche le capacità di riserva delle batterie speciali stop and start saranno ottimizzate al massimo.
- Robustezza: sono compatte, molto resistenti alle sollecitazioni meccaniche e così resistenti da essere impiegate anche per scopi militari. Si possono montare in qualunque posizione e possono essere impiegate anche ad alta quota o in mare, destreggiandosi al meglio con le alte temperature.
- Sicurezza e manutenzione: in caso di rottura del contenitore, infatti, la fuoriuscita di acido è limitata; grazie alla divisione delle piastre da fibre di vetro, inoltre, non c’è pericolo di cortocircuito tra una cella e l’altra. Queste batterie non necessitano di manutenzione e hanno una durata media di 10 anni.
Il nostro assortimento comprende: batterie AGM auto, batterie AGM moto, batterie AGM per camper e batterie AGM per fotovoltaico.